Docente di Tecnica delle Costruzioni presso
il Dipartimento di Strutture per l'Ingegneria
e l'Architettura dell'Università di Napoli Federico II
(Tecno Progetti Integrati Srl)
(Studio MPL Architettura e Ingegneria)
(Asa Nisi Masa Srl start up innovativa di progettazione)
(Sia Servizi per Ingegneria e Ambiente Srl)
Il Bim permette l'integrazione in un solo modello di tutte quelle che risultano essere le informazioni fondamentali nelle fasi della progettazione: quella strutturale, quella architettonica, quella gestionale, quella energetica e quella impiantistica.
Maggiore produttività ed efficienza, con un lavoro caratterizzato da un minor numero di errori, costi contenuti, un controllo minuzioso e puntuale del progetto e dalla massima condivisione.
Nato per rendere sicure ed efficienti le case esistenti;
Innova il concetto di CAPPOTTO TERMICO facendolo diventare anche uno scheletro ANTISISMICO.
La sua applicazione sulle pareti esterne degli edifici consente: